fbpx

Fii Frizzante spago

Dal nome del nostro vigneto nell’area di Valdobbiadene, un vino molto versatile dal gusto fruttato e fragrante e dalla moderata bollicina. Grazie a questa caratteristica esso sa conquistare anche i palati amanti dei vini fermi. La legatura “spago” richiama la tradizione che veniva usata in questi vini prima dell’invenzione della più contemporanea “gabbietta”.

Scheda Tecnica

Provenienza: collina FII di Saccol di Valdobbiadene

Vitigno: Glera 100% (in origine chiamato Prosecco)

Altitudine: 220 m. s.l.m.

Esposizione: sud est

Sistema di allevamento: metodo tradizionale di Valdobbiadene, cappuccina modificata

Età media vigneti: 35 anni

Resa q/ha 135

Vendemmia: fine Settembre, esclusivamente selezionata a mano

Vinificazione: in bianco su uva intera con pressatura soffice

Prima Fermentazione: a temperatura controllata in serbatoi inox

Affinamento: 3/4 mesi

Presa di spuma: in autoclave secondo il metodo italiano “Martinotti” per 20/30 giorni

Caratteristiche Analitiche

Gradazione alcolica 11%

Residuo zuccherino 13 g/l

Pressione 2.5 bar

Caratteristiche Organoletiche

Colore: giallo paglierino

Perlage: fine e persistente

Profumo: delicatamente fruttato e fragrante

Gusto: ampio e sapido, dalla straordinaria versatilità grazie anche alla moderata bollicina

Suggerimenti

Conservazione: ambiente fresco (12-18 gradi) e possibilmente al riparo dalla luce, in posizione verticale. Evitare lunghe soste in frigo.

Temperatura di servizio: 8 – 10 C°

Confezione

Scatola da 6 bottiglie 0,75lt

Richiedi Preventivo

    Bottiglie di Cartizze Valdobbiadene Superiore DOCG

    Bottiglie di (mio)deserto Valdobbiadene Extra Dry DOCG

    Bottiglie di Introversø Valdobbiadene Extra Brut DOCG

    Bottiglie di Fii Frizzante spago

    Bottiglie di San Gottardo Valdobbiadene Fermo DOCG

    Bottiglie di Capo degli Onesti Colfondo Agricolo

    Magnum di Valdobbiadene Extra Dry DOCG

    Autorizzo l'utilizzo dei dati personali ai sensi dell'art.13 del D.Lgs. n.196/2003.